I progetti di Big Data che realizziamo si basano sul framework Apache Hadoop e sui moduli dell’ecosistema omonimo e vengono realizzati in modalità Enterprise.
Il tipico progetto Big Data che realizziamo sfrutta il concetto dei Data Lake e si estende verso la parte di Advanced Analytics e Statistical Analysis usando moduli, linguaggi e tool innovativi come Scala, Spark, Python.
Per la parte di Master Data Management, Data Quality e Data Governance ci appoggiamo, oltre ai linguaggi nativi di Hadoop, anche al potente ETL di Talend.
I vantaggi di una piattaforma di Big Data come Hadoop sono tangibili e vanno dalla possibilità di valutare il proprio potenziale sotto una nuova luce a costi decisamente concorrenziali rispetto ai sistemi di gestione dati tradizionali.
Quasi sempre i sistemi tradizionali sono necessari, ma le aree di utilizzo di Hadoop o tecnologie similari sono molte e i nuovi sistemi possono lavorare in autonomia o in concerto con sistemi applicativi e data warehouse esistenti estendendone il valore. Va sottolineato che la governance nei progetti di Big Data è un altro elemento che non va sottovalutato.
I nostri clienti sono alcune tra le più importanti banche italiane, grandi aziende di retail e del settore farmaceutico internazionale.
Ci occupiamo anche di Technology Transfer in qualità di unica azienda autorizzata in Italia per la formazione Cloudera Hadoop, la piattaforma di Big Data più utilizzata del momento.
I nostri partner tecnologici accreditati sono: