iCube (Information Intelligence Insider) è il nostro innovativo framework, progettato, sviluppato e brevettato, per estendere le potenzialità delle soluzioni di business intelligence, che usano tipicamente dati strutturati.
iCube consente di effettuare in modo automatico tutte quelle analisi sui contenuti che fino a oggi venivano effettuate dagli utenti, e si scontravano sia con il problema dell’information overload, che con il limite “fisico” delle informazioni che possono essere gestite.
iCube è una suite concepita a moduli, per cui è estremamente flessibile: ciascun modulo può lavorare in modo indipendente oppure in concerto con gli altri, per dare vita a una gamma molto ampia di applicazioni per l’interpretazione dei dati destrutturati.
iCube trova la sua naturale declinazione in una serie di ambiti specifici relativi all’Information Intelligence.
Con il termine Information Intelligence si intende l’unione della Business Intelligence più tradizionale e l’integrazione di analisi di fonti destrutturate, di grandi dimensioni e con necessità di gestione in real – time o similare.
L’information Intelligence è caratterizzata da progetti con un costo di ingresso accessibile e quindi facilmente implementabili e misurabili. Riteniamo infatti che la tecnologia per effettuare questo tipo di progetti sia già in casa dei clienti fatto salvo alcune innovazioni tecnologiche.
Sempre con questa accezione si intende anche la possibilità di navigare liberamente dati e contenuti destrutturati attraverso strumenti analitici o con funzionalità di text search, definendo poi cluster comportamentali.
In questa area abbiamo raccolto significative esperienze di progetti di web reputation , sentiment analysis e integrazione intelligente di log attraverso la piattaforma Cloudera Hadoop e il nostro engine proprietario brevettato chiamato iCube.
I nostri clienti sono alcuni tra le più importanti Banche Italiane, le grandi aziende di Retail e del settore Farmaceutico Internazionali.